- far notare
- {{far notare}}(v.) anvisa
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
notare — v. tr. 1. segnare, contrassegnare 2. prendere nota, annotare, registrare, appuntare, elencare, scrivere, sottolineare, postillare 3. osservare, considerare □ distinguere, adocchiare, accorgersi □ vedere, constatare, riscontrare, rilevare,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Abu Ja'far Al-Tahawi — At Tahāwī arabisch أحمد بن محمد بن سلامة بن عبد الملك أبو جعفر الطحاوي Ahmad ibn Mohammed ibn Salama ibn Abd al Malik Abū Dschaʿfar, DMG Aḥmad b. Muḥammad b. Salāma b. ʿAbd al Malik Abū Ǧaʿfar aṭ Ṭaḥāwī (* 853 im oberägyptischen Dorf Taha; †… … Deutsch Wikipedia
segnalare — A v. tr. 1. avvertire, avvisare, trasmettere, comunicare, annunciare, denunciare □ additare, indicare, significare 2. (fig.) far conoscere, far notare, accennare, informare CONTR. celare (lett.), nascondere, tacere 3. ( … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
finemente — fi·ne·mén·te avv. CO 1. in modo fine, minutamente: caffè macinato finemente, cipolla finemente sminuzzata, un monile finemente intagliato Sinonimi: minutamente. Contrari: grossolanamente. 2. con finezza, in modo preciso e raffinato: un gioiello… … Dizionario italiano
rinfacciare — v. tr. [der. di faccia, coi pref. r(i ) e in 1] (io rinfàccio, ecc.). 1. [far notare a qualcuno in modo aspro e umiliante il beneficio fattogli: gli rinfaccia continuamente l aiuto prestatogli ] ▶◀ gettare (o, fam., sbattere) in faccia,… … Enciclopedia Italiana
ripigliare — [der. di pigliare, col pref. ri ] (io ripìglio, ecc.), fam. ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. il bambino in braccio ] ▶◀ riprendere. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa] ▶◀ [➨ riprendere v. tr. (1. b)] … Enciclopedia Italiana
riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… … Enciclopedia Italiana
designare — v. tr. 1. additare, indicare, accennare, segnalare, mostrare, far notare 2. (di parola) significare, identificare, denotare 3. (a carica, a ufficio) destinare, predestinare, proporre, eleggere, scegliere, deputare, nominare, chiamare 4. convenire … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
enucleare — v. tr. 1. spiegare, chiarire, evidenziare, rimarcare, sottolineare, far notare 2. (chir.) asportare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
evidenziare — A v. tr. (spec. fig.) sottolineare, rimarcare, far notare, accentuare, esaltare, calcare, lumeggiare, rilevare, enucleare CONTR. tralasciare, tacere, sminuire, adombrare B evidenziarsi v. intr. pron. risaltare, risultare … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
presente — prese/nte (1) A agg. 1. spettatore, astante CONTR. assente 2. (fig.) sveglio, attento, pronto CONTR. svagato, distratto 3. (fig.) vicino, disponibile, solerte … Sinonimi e Contrari. Terza edizione